A Selinunte le Sculture Monumentali di Bombardieri: la XVII Commissione Arte in veste di Pietro Quattriglia Venneri al fianco del progetto
Descrizione del post del blog.
Redazione
6/23/20251 min leggere


Selinunte (TP), 23 giugno 2025 – Animali in via di estinzione, figure sospese, visioni simboliche: le opere monumentali di Stefano Bombardieri abitano il Parco Archeologico di Selinunte fino al 31 dicembre 2026. La mostra, dal titolo Pericolo estinzione. Impronte in suoli antichi, propone quindici sculture in grande formato che mettono in dialogo arte contemporanea e paesaggio archeologico.
Curata da Anna Lisa Ghirardi per Bottega Creativa, l’esposizione riflette sul rapporto tra uomo, natura e memoria storica, aprendo nuove prospettive di lettura del sito classico. Come sottolineato dal direttore del Parco, Felice Crescente, si tratta di una “narrazione scultorea che amplifica il senso del tempo”.
Alla realizzazione dell’allestimento ha contribuito operativamente Pietro Quattriglia Venneri, coordinatore della XVII Commissione “Arte” dell’Intergruppo Parlamentare per lo Sviluppo del Sud e direttore di PQV Fine Art, garantendo il coordinamento tecnico tra artista, curatela e istituzioni.
Un esempio virtuoso di sinergia tra arte contemporanea e patrimonio storico, dove la presenza della Commissione Arte si rivela decisiva per promuovere nuovi modelli culturali e sostenere la valorizzazione del Mezzogiorno.