Antonello Di Pinto intervistato dal TG3: la XVII Commissione Arte al centro del dibattito culturale
Antonello Di Pinto intervistato dal TG3: la XVII Commissione Arte al centro del dibattito culturale
Redazione
5/20/20251 min leggere


Il 20 maggio 2025, il Professor Antonello Di Pinto, responsabile per le relazioni tra musei, fondazioni e fondi all’interno della XVII Commissione Arte, è stato ospite del TG3 per un’intervista esclusiva dedicata alle nuove sfide del patrimonio culturale italiano.
Durante il servizio, Di Pinto ha illustrato il ruolo strategico della Commissione, istituita all’interno dell’Intergruppo parlamentare per lo Sviluppo del Sud, delle Isole e delle Aree Fragili, sottolineando la necessità di un dialogo concreto tra istituzioni pubbliche, collezionismo privato e mondo accademico.
«La XVII Commissione Arte nasce per restituire centralità alla cultura come leva di sviluppo per l’intero Paese – ha dichiarato Di Pinto –. Siamo al lavoro su progetti che uniscono ricerca scientifica, valorizzazione territoriale e tutela del patrimonio dimenticato, con una particolare attenzione al Mezzogiorno.»
L’intervista ha toccato anche i recenti atti pubblici della Commissione, tra cui la conferenza sulla Cappella Fenaroli e la presentazione del Salvator Mundi attribuito al Guercino, sottolineando l’importanza della collaborazione tra studiosi e decisori politici.
La partecipazione al TG3 ha offerto ulteriore visibilità al lavoro della Commissione, consolidando il suo ruolo come piattaforma autorevole per la promozione dell’arte e della memoria culturale italiana.