Commissione XVII Arte: Presentazione Ufficiale in Aula dei Gruppi Parlamentari

Il 15 maggio 2025, in Aula dei Gruppi Parlamentari, è stata ufficializzata la XVII Commissione Arte. La maggiorparte dei membri erano presenti per l’avvio formale delle attività.

Redazione

5/15/20251 min leggere

Giovedì 15 maggio 2025, presso l’Aula dei Gruppi Parlamentari del Parlamento italiano, è stata ufficializzata la XVII Commissione Arte dell’Intergruppo Parlamentare per lo Sviluppo del Sud, delle Isole e delle Aree Fragili, alla presenza dell’On. Sergio Costa, Vicepresidente della Camera dei Deputati, dell’On. Alessandro Caramiello, Presidente dell’Intergruppo.

L’atto formale è avvenuto dinanzi a una platea composta da parlamentari, autorità istituzionali e rappresentanti del mondo accademico e culturale.

Membri confermati della Commissione:

  • Dott. Stefano Colucci – Presidente

  • Dott. Pietro Quattriglia Venneri – Coordinatore

  • Avv. Marco Checcucci – Vice Coordinatore

  • Dott. Fabio Ferraccioli – Vice Coordinatore

  • Prof. Stefano L’Occaso – Direttore del Palazzo Ducale di Mantova

  • Prof. Massimo Pulini – Accademia di Belle Arti di Bologna

  • Prof.ssa Sara Taglialagamba – Università UNIURB

  • Prof.ssa Caterina Volpi – Sapienza, Università di Roma

  • Dott. Pietro Di Loreto – Direttore About Art Online

  • Prof.ssa Roberta Delgado – Insegnante MIUR, restauratrice

  • Prof. Antonello Di Pinto – Responsabile relazioni istituzionali

  • Prof. Sebastiano Giordano – Accademia dei Lincei

  • Dott. Tommaso Borgogelli – Esperto in pittura caravaggesca

  • Dott.ssa Michela Colucci – CEO Colucci Fine Art

  • Dott. Stefano Macconi – Curatore Museo Diocesano di Cremona

  • Dott. Patrizio Basso Bondini – Storico dell’arte del XVII–XVIII secolo

  • Prof. Francesco Caracciolo – Storico della pittura nord-italiana

  • Dott. Lelio Antonio Deganutti Responsabile Ufficio Stampa

La cerimonia ha segnato l’inizio ufficiale delle attività della Commissione, che riunisce figure di alto profilo accademico e professionale per proporre nuove strategie nella tutela e valorizzazione del patrimonio culturale, con particolare attenzione alla digitalizzazione, al recupero delle opere nei palazzi istituzionali e alla promozione del Mezzogiorno come protagonista nel panorama artistico nazionale.