Dalla XVII Commissione Arte nasce I.N.A.R.T.E.: un nuovo Istituto per la Cultura e la Ricerca in Italia

Redazione

7/6/20251 min leggere

Un ponte tra istituzioni, territorio e innovazione per la tutela e la valorizzazione dell’arte

Firenze, 23 giugno 2025 – Dall’esperienza maturata nell’ambito della XVII Commissione “Arte” dell’Intergruppo Parlamentare per lo Sviluppo del Sud, delle Isole e delle Aree Fragili, nasce I.N.A.R.T.E. Istituto Nazionale per l’Arte, la Ricerca, la Tutela e l’Economia, una nuova associazione nazionale con sede a Firenze, pensata per dare forma operativa alle idee, ai progetti e alle istanze culturali emerse in ambito istituzionale.

L’Istituto, apartitico e senza fini di lucro, mira a diventare un punto di riferimento nel panorama culturale italiano, promuovendo iniziative ad alto valore scientifico e sociale: mostre, eventi, ricerche, digitalizzazioni, catalogazioni, restauri, pubblicazioni e attività di formazione.

Il Consiglio Direttivo

Il primo Consiglio Direttivo è composto da figure di alto profilo del mondo accademico, curatoriale e istituzionale:

  • Presidente: Prof.ssa Sara Taglialagamba

  • Segretario: Barbara Bonanni

  • Tesoriere: Michela Colucci

  • Consiglieri: Antonello Di Pinto, Pietro Quattriglia Venneri, Stefano Colucci, Marco Checcucci

I.N.A.R.T.E. rappresenta la naturale evoluzione delle attività avviate dalla XVII Commissione Arte e si propone di operare sul territorio nazionale con particolare attenzione alle aree fragili, ai giovani e al patrimonio dimenticato. L’obiettivo è trasformare la ricerca e la tutela in leve per lo sviluppo culturale ed economico del Paese, coinvolgendo enti pubblici, fondazioni, musei, scuole e università.

Con questa nuova realtà, la Commissione consolida la propria eredità in uno strumento agile, autorevole e capace di attivare progetti concreti a servizio dell’arte e della collettività.