Presentata a Napoli, nella Biblioteca Nazionale di Palazzo Reale, la conferenza su Caravaggio promossa dalla XVII Commissione Arte
Si è tenuta alla Biblioteca Nazionale di Palazzo Reale a Napoli la conferenza della XVII Commissione Arte sulle opere perdute della Cappella Fenaroli, di Caravaggio
Redazione
5/8/20251 min leggere


Presentata a Napoli, nella Biblioteca Nazionale di Palazzo Reale, la conferenza promossa dalla XVII Commissione Arte
Si è svolta presso la Biblioteca Nazionale Vittorio Emanuele III di Palazzo Reale a Napoli la conferenza promossa dalla XVII Commissione Arte dedicata alla riscoperta delle opere perdute di Michelangelo Merisi da Caravaggio, realizzate – secondo fonti antiche – per la storica Cappella Fenaroli.
Il progetto, avviato con questa prima presentazione pubblica, si configura come un laboratorio di ricerca interdisciplinare finalizzato alla ricostruzione storica, artistica e scientifica di tre dipinti attribuiti al maestro lombardo:
La Resurrezione di Cristo
San Francesco che riceve le stimmate
San Giovanni Battista con la scodella
La conferenza ha visto la partecipazione di storici dell’arte, esperti di diagnostica e rappresentanti istituzionali, in un confronto aperto tra memoria, ricerca e valorizzazione culturale. Tra i relatori, il Prof. Antonello Di Pinto, ideatore scientifico del progetto, e Stefano Colucci, presidente della XVII Commissione Arte, che ha sottolineato l’importanza strategica di questa iniziativa per il Mezzogiorno e per la tutela del patrimonio artistico nazionale.
Il progetto punta alla creazione di una piattaforma di studio e confronto internazionale, coinvolgendo università, enti di ricerca, fondazioni e archivi. Parallelamente, sono previste attività divulgative, mostre, incontri pubblici e coinvolgimento delle scuole, per rendere la cultura un motore di partecipazione e identità collettiva.
Questa prima tappa napoletana rappresenta un passo concreto verso la valorizzazione della memoria artistica nascosta e un segnale forte dell’impegno istituzionale nella riscoperta delle radici culturali italiane.